243 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":
-
Le speranze di uno stagista diventato papà (09/04/2021)
Nel 2020 sono stati cancellati un terzo dei contratti di prova rispetto al 2019, dati che rispecchiano la complessità attuale del mondo del lavoro. inDialogo ha affrontato il tema con l'uscita dello scorso 28 marzo, raccontando anche la storia di Antonio. Il 2020 di Antonio è …
-
In coscienza, partecipi della Pasqua (01/04/2021)
Quest’uscita di inDialogo vede protagonisti tanti giovani. Quelli dell’EoF Hub Campania, quelli alle prese con stage non trasformato in assunzione, quelli alle prese con un lavoro a distanza, privato del volto dei colleghi, quelli potenzialmente imprenditori grazie alla Banca della Ter…
-
La diaspora ebraica nelle Marche (18/03/2021)
Ho letto con piacere Il viaggio e l’ardimento, l’ultimo libro di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale rabbinico del Centro Nord Italia, intellettuale impegnato nel dialogo tra ebrei e cristiani. Il testo è stato pubblicato verso la fine del 2020 dall’editore Liberilibri di Macerata. …
-
Serie e Film da vedere a marzo (11/03/2021)
Il Covid ha solo congelato la magiadel Cinema. Intanto, a portata di click e di divano ci sono videoteche in streaming e in on-demand. Il mese di marzo inizia con una visione interessante sia per il cast sia per la storia: Fino all’ultimo indizio dal 5 marzo in esclusiva digitale, su tutte le pia…
-
L'urlo di Mimmo Beneventano ha sconfitto Cutolo (11/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Oggi il nome di Mimmo Beneventano risuona forte a Ottaviano. Forte come forti erano le sue aperte denunce dei tentativi di gestione speculativa del territorio da parte di camorra e malapolitica. E quella forza infastidì la Nuova camorra organizza…
-
L'eredità feconda di Anna Valentino (11/03/2021)
Le scuole sono i luoghi che continuano a mantenere viva la fiamma della memoria. Oggi, l’Ic Don Milani di Marigliano ricorderà, nel centenario dalla sua nascita, Anna Valentino, che ha lasciato il segno anche nella vita della diocesi. Dalla sua storia emerge un ritratto ricco di una donna che ha …
-
Il Sud ha voglia di sentirsi italiano (08/03/2021)
da inDialogo, dorso di Avvenire del 28 febbraio 2021 Il Mezzogiorno serve il Paese, il Mezzogiorno serve al Paese. Potrebbe essere riassunto così il contributo dei sette direttori meridionali, di testate diocesane meridionali, tutte iscritte alla Federazione italiana dei settimanali cattolici che…
-
Dalla coscienza isolata all'accusa di sè (10/02/2021)
a cura di Mariella Vitale «Dopo Pasqua, è stato annunciato che il Papa aveva nominato una commissione vaticana allo scopo di consultare esperti internazionali sul mondo post-Covid. Aveva chiesto a quella commissione di ‘preparare il futuro’: vedeva che la Chiesa non doveva soltanto rispondere…
-
Il vocabolario degli albi illustrati (01/02/2021)
a cura di Vincenzo Fabbricatore Ogni genitore si pone domande sull'educazione dei propri figli. E fa ricerche e si imbatte in tati strumenti utili. Come ad esempio l'albo illustrato Ma di cosa parliamo? A dare una risposta sono state Carmela e Stefania, direttrici della libreria indipendente per…
-
Amalfi e Nola siano Chiese di testimoni (25/01/2021)
Trenta per un cristiano non è un numero tra gli altri. Rimanda infatti all’età di Cristo all’inizio della sua predicazione. Trent’anni di ministero episcopale non sono quindi un traguardo da poco, non solo per il rimando al tempo trascorso ma anche per il valore simbolico che apre al futuro, anche…