282 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " La storia":
- 
                
Madonna dell'Arco: al Museo degli ex voto una sala dedicata ai "tautielli" (30/10/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/10/madonna-dell-arco-al-museo-degli-ex-voto-una-sala-dedicata-ai-tautielli
                    Domani 31 ottobre 2023, alle 12:00, presso il Museo degli ex-voto del Santuario di Madonna dell'Arco a Sant'Anastasia, si svolgerà l'inaugurazione della Sala dei Tautielli, bare (tauto in dialetto napoletano) in miniatura offerte come ringraziamento per guarigioni prodigiose in punto di morte…                 - 
                
Barbella, Marino e Matrone: questa mattina la professione di fede (16/10/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/10/barbella-marino-e-matrone-questa-mattina-la-professione-di-fede
                    Questa mattina, i diaconi Salvatore Barbella, Sebastiano Marino e Giuseppe Matrone, in vista dell'ordinazione sacerdotale del prossimo 18 ottobre, hanno emesso professione di fede alla presenza del vescovo di Nola, Francesco Marino.
«Siamo ormai alla vigilia della ordinazione presbiterale d…                 - 
                
Oggi dono tutto il bene ricevuto (23/08/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/8/oggi-dono-tutto-il-bene-ricevuto
                    Era un giorno di nove anni fa. Salvatore Ferrigno era un uomo di cinquant’anni che, senza speranza, girovagava per le strade di San Giuseppe Vesuviano, comune napoletano con poco più di 30000 abitanti.
Dietro al portone del Dormitorio Caritas, un nuovo futuro
«All’improvvi…                 - 
                
Da Fatima a Lisbona accompagnati da Maria (03/08/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/8/da-fatima-a-lisbona-accompagnati-da-maria
                    Continua il viaggio portoghese dei giovani della diocesi di Nola che hanno scelto di partecipare alla Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona.
A Fatima sulle orme di Giacinta e Francesco
Questa mattina, il gruppo di pellegrini in cammino con la Pastorale giovanile, guidati dal responsabi…                 - 
                
La scrittrice Ricci vola a Lisbona con il Centro Volontari della Sofferenza (02/08/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/8/maria-rosaria-ricci-vola-a-lisbona-con-il-centro-volontari-della-sofferenza
                    A vivere la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona ci sarà anche Maria Rosaria Ricci, scrittrice e giornalista originaria di Pomigliano d’Arco. Classe 1980, cresciuta in Azione Cattolica – presso la parrocchia pomiglianese Maria SS. del Rosario – la Ricci vive senza lasciarsi pilotare dalla tetr…                 - 
                
L'ecologia integrale attraverso il Cantico delle creature (01/08/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/8/l-ecologia-integrale-attraverso-il-cantico-delle-creature
                    Ecologia integrale e Cantico delle creature, Papa Francesco e San Francesco, sono stati al centro della catechesi che padre Giuseppe D’Oria, della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo in San Giuseppe Vesuviano, ha tenuto questa mattina a Madrid ai giovani che vivono un cammino di fede sec…                 - 
                
Lisbona si prepara ad accogliere anche i giovani nolani (31/07/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/7/lisbona-si-prepara-ad-accogliere-anche-i-giovani-nolani
                    Alcuni oggi, altri mercoledì, altri ancora giovedì. Carichi di entusiasmo, anche i circa 100 giovani della diocesi di Nola raggiungeranno Lisbona per vivere la Giornata mondiale della Gioventù insieme 65.000 pellegrini italiani e – secondo dati di inizio luglio – più di 350mila coetanei provenienti …                 - 
                
Codice dei Camaldoli: linfa ancora vitale (31/07/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/7/codice-camaldoli-ottantanni
                    Per poter edificare il futuro bisogna nutrirsi della linfa di solide radici. In un momento storico di grandi cambiamenti e di sfide difficili sul piano nazionale e globale, l’Italia si trova a celebrare un anniversario importante, quello del cosiddetto “Codice di Camaldoli”, il cui…                 - 
                
Aree interne: dal confronto dei vescovi nuove prospettive di ministerialità (12/07/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/7/aree-interne-vescovi-a-benevento
                    Lunedì 10 e martedì 11 luglio una trentina di vescovi, provenienti dalle diverse regioni del Paese, hanno dato vita a Benevento alla terza tappa di un percorso volto a riflettere sulle cosiddette "Aree interne".
L'incontro è stato occasione di riflessione sul rapporto tra tessuto sociale e le probl…                 - 
                
Facies Panis: l'ultima opera di Prisco De Vivo (10/07/2023)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2023/7/de-vivo
                    Pittore, scultore, designer, poeta, Prisco De Vivo conduce la sua ricerca artistica in continuo dialogo con l'elemento della 'luce', costante presenza nelle sue opere, caratterizzate, solitamente, dalla spiccata presenza di cromie dorate e bianche. Tratto, quest'ultimo, che ritroviamo anche nella su…